Un’economia per stare bene
“Fioramonti fa parte di una nuova generazione di studiosi senza pregiudizi, così ha capito che l’economia non esiste senza la società, la natura e...
Per una critica dell’economia turistica
Il volume pubblicato da Giacomo-Maria Salerno non lascia spazio a dubbi. Si intitola: "Per una critica dell'economia turistica: Venezia tra museificazione e mercificazione".
La crisi...
La bellezza. Ragione ed esperienza estetica
"La bellezza può consolare o turbare; può essere sacra o profana; può essere divertente, stimolante, ispiratrice, raggelante. Può influenzarci in infiniti modi, ma mai...
Le promesse della bellezza
Stefano Zecchi, veneziano, 74 anni, scrittore, filosofo, giornalista, già professore ordinario di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, ha istituito la Fondazione Stefano Zecchi...
Ripensare la bellezza, oltre Bateson
Il saggio di Aldo Cichetti “Ripensare la bellezza. Oltre Bateson“ è un testo da non perdere: ogni pagina, ogni riga, necessitano di tempo mentale...
Briciole di bellezza
È una storia d’amore. La storia d’amore per il Bel Paese. Questo è un viaggio attraverso la fragilità della bellezza dell’Italia, fra difficoltà e...
In tutto c’è stata bellezza
Perché il libro dello spagnolo Manuel Vilas è sui comodini di tutti? Senza tanti investimenti di marketing, attraversa i confini tra Paesi, convince critica...
La via della bellezza
Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantati davanti a un volto umano...