Con la gentilezza nel curriculum, migliorano lavoro e imprese
La gentilezza cambierà il mondo del lavoro. Ad esempio portare il caffè a un collega, sorridere al mattino quando si arriva in ufficio, dare...
L’ora del turismo lento: 24mila progetti in corso in tutta Italia
Il nuovo focus Turismo-Cultura-Natura prevede finanziamenti per oltre 4 miliardi per il settore turistico, 7,6 per quello culturale e 2 per il settore natura,...
Il mondo post pandemico sognato dai giovani? Più umano e più sostenibile
Sperano che dalla pandemia esca un mondo migliore ma non si aspettano di essere traghettati da altri, perché vogliono essere loro stessi i capitani...
Lasciare tutto e andare a vivere in un piccolo borgo: sembra facile…
L’emergenza Covid ha puntato i riflettori sui piccoli borghi dimenticati d’Italia, riportando in luce le opportunità che possono offrire dal punto di vista del “buon...
Il turismo in Sicilia riparte dalle aree interne, dai borghi e dalle esperienze di...
Visioni, ingredienti e strumentiper ripartire dopo il lockdown, valorizzando le eccellenze dei territori e le esperienze di comunità: un webinar per ragionare di sviluppo...
Rallenta, riduci, taglia: anche il mondo della moda punta sulla sostenibilità
Ci voleva una catastrofe sanitaria con blocco di ogni attività per convincere il gotha modaiolo della necessità impellente di una riforma dei calendari, di...
Turismo post Covid: il Bel Paese riparte dalle sue «piccole patrie»
L'intuizione di Adriano Olivetti resiste al tempo e ci aiuta a individuare delle traiettorie per il futuro anche in questo tempo difficile, dopo il...
Il turismo post Covid-19? Con un calice di vino in mano
Di prossimità, sostenibile, all'aria aperta, accessibile economicamente: l’enoturismo ha tutte le caratteristiche per essere uno dei motori della ripartenza.
Nuova normalità? Nuovo enoturismo
L'enoturismo si candida a...