Con la gentilezza nel curriculum, migliorano lavoro e imprese
La gentilezza cambierà il mondo del lavoro. Ad esempio portare il caffè a un collega, sorridere al mattino quando si arriva in ufficio, dare...
Rapporto ISPRA SNPA: il consumo di suolo in Italia 2020
Persi altri 57 km² di territorio nazionale al ritmo, confermato, di 2 m² al secondo. In Italia si nasce già con la propria porzione...
L’ora del turismo lento: 24mila progetti in corso in tutta Italia
Il nuovo focus Turismo-Cultura-Natura prevede finanziamenti per oltre 4 miliardi per il settore turistico, 7,6 per quello culturale e 2 per il settore natura,...
Il mondo post pandemico sognato dai giovani? Più umano e più sostenibile
Sperano che dalla pandemia esca un mondo migliore ma non si aspettano di essere traghettati da altri, perché vogliono essere loro stessi i capitani...
Lasciare tutto e andare a vivere in un piccolo borgo: sembra facile…
L’emergenza Covid ha puntato i riflettori sui piccoli borghi dimenticati d’Italia, riportando in luce le opportunità che possono offrire dal punto di vista del “buon...
Cinque anni dopo la Laudato si’, in cammino per la cura della casa comune
“In cammino per la cura della casa comune” è il nuovo documento della Santa Sede per la promozione di una ecologia integrale, a 5...
L’Italia ha perso il 28% delle terre coltivate nell’arco di una sola generazione
In occasione della Giornata mondiale della desertificazione e della siccità istituita dall’Onu e dedicata quest’anno al macrotema "Cibo, mangimi e fibre", la Coldiretti dettaglia...
Il turismo in Sicilia riparte dalle aree interne, dai borghi e dalle esperienze di...
Visioni, ingredienti e strumentiper ripartire dopo il lockdown, valorizzando le eccellenze dei territori e le esperienze di comunità: un webinar per ragionare di sviluppo...